La tua stampante HP DeskJet 710C non stampa su Ubuntu 6.06 ?

La tua stampante HP DeskJet 710C non stampa su Ubuntu Dapper Drake ?
Basta una piccola modifica in /etc/pnm2ppa.conf e tutto si risolve.

Cerchiamo le seguenti linee

version
#version 720 # 710, 712, 722 also acceptable
#version 820
#version 1000

e le modifichiamo come segue

version 710
#version 720 # 710, 712, 722 also acceptable
#version 820
#version 1000

Ora tutto devrebbe funzione.

Sidesms un client sms multi operatore, ecco come installarlo su Ubuntu Linux


Sidesms è un programma che permette di inviare sms gratuiti tramite operatori come Tin, Virgilio, Vodafone e Alice, inoltre supporta l’aggiornamento automatico dei plugin, la rubrica, lo storico degli sms inviati e tante altre cose.
sidesms on ubuntu
Per utilizzare questo software dovete essere ovviamente registrati a qualcuno dei suddetti servizi e poi potrete utilizzarlo come se foste collegati al sito dell’operatore mobile o provider.

Oltre a poter inviare sms tramite diversi operatori, sidesms, gestisce la rubrica, alias dei nomi, autocompletamento dei numeri, aggiornamento degli operatori tramite plugin.
Installazione
Gli utenti Ubuntu dovrebbero essere già a posto, mentre quelli Debian dovrebbero controllare di avere già le dipendenze necessarie: python, python-gtk e gtk+ >= 2.6

Scaricate questo deb e installatelo con GDebi (cliccandoci sopra) oppure con:

sudo dpkg -i sidesms-1.0.0beta5_1.0.0beta5-1_i386.deb

E.. lo troverete Sidesms sotto Accessori

Un tranquillo weekend di follia (ma molto fresco)

Venerdì 21/luglio ore 19.00, ci apprestiamo ad intraprendere un folle viagglio. Destinazione Val di Siusi, uscita Bolzano Nord. 450 km circa per raggiungere la destinazione. Li ci attendono Rachele, Daniele, Irene e Federico. In auto siamo: io, Anto, Valeria, Francesco e naturalmeteMatteo (due anni appena compiuti). Dopo cinque ore e 1/2 di un interminabile viaggio arriviamo a destinazione.
Ci aspetta una giornata e 1/2 di relax nei paesaggi del Trentino. Domenica pomeriggio ripartiamo lasciando i 18-19 gradi locali per ritrovare gli ormai abituali 36 della Toscana. Il viaggio dura altre cinque ore. Alle 20.30 siamo a casa ed ormai tutto è finito, come unica consolazione non ci resta che pensare ai bei momenti passati insieme. Tutto è stato perfetto anche se breve (le 10 ore di viaggio, comunque, ne sono valse la pena).


Appunti per i naviganti

Segnalo questo comodo plugin by Google, che una volta installato su FireFox permette di gestire un notebook virtuale dove inserire appunti. In ogni appunto può essere copiato parte della pagina visitata correntemente ed inserire il link di essa. Possono essere create anche piu’ pagine virtuali, ognuna di esse con un titolo diverso per organizzare al meglio i nostri appunti.
Tutto ciò naturalmente viene salvato online, in modo che in qualsiasi luogo siamo, avendo a disposizione una connessione alla rete, possiamo accedere al nostro notebook virtuale.
Sul pc dell’abergo dove risediamo non è installato FireFox ? Niente problemi, i nosti appunti possono essere recuperati online.
Dimenticavo, il notebook può essere condiviso con altri utenti online

Qui potete vedere il plugin in azione

Questa è le gestione on line del notebook

Tutte le info le trovate qui:
http://www.google.com/googlenotebook/overview.html