Joomla: pulsante per visualizzare un componente in una finestra modal

Alcuni appunti per visualizzare in una finestra modale un view di un componente joomla.

Il codice di riferimento è il seguente:

JHTML::_('behavior.modal', 'a.modal-button');
$link = JRoute::_( 'index.php?option=com_agimm&view=foto&tmpl=component' );
echo JHTML::link( $link, 'Foto', array(
    "class" => "modal-button",
    "rel" => "{handler: 'iframe', size: {x: 640, y: 480} }"
) );

Se il link si riferisce ad un componente joomla è possibile inserire il parametro tmp con  il valore component per visualizzare solo il componente senza i menu di sistema.

Joomla: messa a punto su host Aruba

Alcune annotazioni per la messa a punto di una installazione liscia di Joomla su host Aruba, ovvero senza utilizzare l’Application Installer  di quest0ultima.

  • In Configurazione globale / Server / Configurazione ftp non abilitare il wrapper ftp altrimenti si avrà problemi durante l’installazione delle estensioni
  • Se in Configurazione globale / Sito / Configurazione SEO è stato abilitato utilizza mod_rewrite eseguire i seguenti cambiamenti al file .htaccess
    • Commentare la linea 23 in modo da renderla così:
      #Options +FollowSymLinks
    • Decommentare la linea 59 in modo da renderla così:
      RewriteBase /
  • Se si verificano problemi strani (esempio estensioni che non funzionano dopo averle installate) provare ad eseguire un reset dei permessi dei file utilizzando l’apposita funzione Riparazione Permissions del pannello di controllo di Aruba

HP Photosmart Premium C310

Alcuni giorni fa ho avuto l’esigenza di dovere acquistare una periferica multi funzione di stampa e scanner. L’uso che ne dovevo fare era quello tipico casalingo e semi-professionale. Dodo un po di ricerche sul web la mia scelta è ricaduta su una HP Photosmart Premium C310 attratto soprattutto dalle interessanti caratteristiche di integrazione con il web, la possibilità di stampare semplicemente inviando una email alla periferica e non per ultimo l’interfaccia wireless che offre la possibilità di utilizzare la stampante senza i classico cavo usb e la rende una stampante/scanner di rete. L’acquisto l’ho fatto presso un negozio di Agliana (Pistoia) della catena Mediaworld dove l’ho trovato ad un prezzo record di 169 € (di listino si aggira attorno ai 200 €).

Continue reading “HP Photosmart Premium C310”

flowplayer: risolvere problemi di black screen disabilitando la compressione gzip di apache

Recentemente ho usato flowplayer per riprodurre alcuni file flv da utilizzare come intro e presentazioni su un sito che stò sviluppando.

Flowplayer è un player flash multiformato veramente ottimo che supporta tantissime features.

Testando il sito in locale sulla mia Debian era tutto funzionante, una volta pubblicato invece mi sono inbattuo in un problema molto strano: al momento della riproduzione dei file flv questi non venivano visualizzati mostrando invece un blocco completamente nero.

Facendo alcune ricerche sul forum di supporto ho trovato la soluzione: il problema è derivato della compressione gzip che in alcune installazioni di apache viene utilizzata; essendo questa attiva causa problemi nel caricamento dei file swf di flowplayer.

La soluzione è disablitare la compressione gzip per i file swf di flowplayer creando nella directory dove questi sono riposti un file .htaccess con la seguente linea:

SetEnv no-gzip dont-vary

Apache: abilitare mod_rewrite in locale

Appunti per abilitare il mod_rewrite in locale sulla mia debian:

  • Verificare che sia in /etc/apache2/mods-enabled sia presente un link a ../mods-available/rewrite.load
  • Modificare la configurazione del virtual host present in /etc/apache2/sites-available commentando la direttiva AllowOverride None e inserendo AllowOverride all come segue:
    <Directory /var/www/>
    Options Indexes FollowSymLinks MultiViews
    #AllowOverride None
    AllowOverride all
    Order allow,deny
    allow from all
    </Directory>
  • Riavviare apache
  • Verificare che mod_rewrite tramite la pagina l’istruzione php:
    phpinfo(INFO_MODULES);
  • Verificare il funzionamento con il tutorial indicato qui