
A proposito di questo libro su:
Ho appena ricevuto un invito da parte di Google ad abilitare l’account di Google Voice. Purtroppo questo è quello che ho ottenuto:
In Italia il servizio non è ancora attivo 🙁
Effettivamente, come fatto notare nei commenti da ZioFork, provando da un altro luogo (nel mio caso dalla connessione di casa) si riesce ad entrare nell’interfaccia di amministrazione, ma il servizio al momento è abbastanza inutile pe noi italiani perché sia il numero unico che gli altri numeri dei dispositivi da associare a questo devono appartenere agli USA.
David BigagliQuesti passi sono validi sul N80 ma presumo che possano andre bene anche per altri modelli Nokia e si basa fondamentalmente nell’esportare i contatti nella rubrica come file vcf e unirli in un unico file in modo da darlo in pasto a Gmail per eseguire l’imprtazione dei contatti. Vediamo i passi da compiere:
cat ~/Scrivania/rubrica/* > ~/Scrivania/rubrica.vcf
Se tutto è andato correttamente ora troveremo la rubrica telefonica del nostro cellulare direttamente nei contatti di Gmail.
Alcuni link utili che documentano le api di Google Maps
Google Maps Api
http://code.google.com/apis/maps/
Aggiungere Google Maps ad una pagina Web
http://www.deelan.com/dev/google-maps/
Maps Apli Blog (blog ufficiale)
http://googlemapsapi.blogspot.com/
Segnalo questo comodo plugin by Google, che una volta installato su FireFox permette di gestire un notebook virtuale dove inserire appunti. In ogni appunto può essere copiato parte della pagina visitata correntemente ed inserire il link di essa. Possono essere create anche piu’ pagine virtuali, ognuna di esse con un titolo diverso per organizzare al meglio i nostri appunti.
Tutto ciò naturalmente viene salvato online, in modo che in qualsiasi luogo siamo, avendo a disposizione una connessione alla rete, possiamo accedere al nostro notebook virtuale.
Sul pc dell’abergo dove risediamo non è installato FireFox ? Niente problemi, i nosti appunti possono essere recuperati online.
Dimenticavo, il notebook può essere condiviso con altri utenti online
Qui potete vedere il plugin in azione
Questa è le gestione on line del notebook
Tutte le info le trovate qui:
http://www.google.com/googlenotebook/overview.html
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.